giacomo_mei@live.it
Dottore Agonomo e Forestale con Dotorato di ricerca in Ecologia e gestione forestale, è specializzato in Botanica, Selvicoltura e Gestione Ambientale.
Laureato presso l’università degli studi di Padova sostiene diversi esami di specializzazione al Fleming College (Canada) prima di conseguire il dottorato in Ecologia Forestale presso l’Università Politecnica delle Marche. Attualmente è ricercatore a progetto e collabora attivamente con vari istituti di ricerca, atenei universitari ed erbari in italia e all’estero, tra cui: Padova, Firenze, Caserta, Camerino, Zagabria, Vienna e Toronto. Ha studiato le foreste in Europa, America e Africa ed ha attualmente all’attivo oltre 20 pubblicazioni scientifiche. Guida Ambientale ed Escursionistica abilitata ed accreditata AIGAE, è membro del Comitato Tecnico Scientifico e Formativo nazionale di AIGAE , istruttore per le guide di Umbria, Veneto, Lazio e Marche e ha collaborato come istruttore in diversi corsi regionali e nazionali CAI.
curuzzi.m@gmail.com
Dottore in Geologia Ambientale e Gestione del Territorio, è specializzato nello studio tettonico dell'ambiente gologico e nella dinamica di formazione del paesaggio.
Lauerato presso l'università degli studio di Urbino, vince una borsa di studio inerente la ricerca ambientale di minerali potenzialmente pericolosi per la salute umana presenti in rocce di natura ofiolitica.
La sua Area di ricerca si focalizza prevalentemente sullo studio tettonico e strutturale dell'ambiente gologico ed evolutivo del paesaggio.
Abilitaro alla professione di geologo attualmente collaboratora con vari studi per la realizzazione di carte di microzonazione sismica.
Tutor accreditato presso l'università degli studi di Urbino, ha partecipato a vari convegni nazionali di settore.
giulia.bracci1991@libero.it
Dottoressa in Geologia, è specializzata in Idrogeologia e Rischio Idrogeologico.
Laureata in Geologia all'Università degli Studi di Perugia dove approfondisce inizialmente l'applicazione delle scienze geologiche alla produzione di materiali edili al fine di conseguire il miglioramento delle caratteristiche di eco-sostenibilità dei processi produttivi dei cementi attraverso l'utilizzo di nano-materiali. Successivamente sposta il suo campo di indagine e ricerca sullo studio del rischio ambientale conseguendo la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche con un curriculum focalizzato su Idrogeologia e Rischio Idrogeologico.
Amante della natura e da sempre appassionata di escursionismo e trekking a cavallo è Guida Ambientale ed escursionistica abilitata e associata ad AIGAE.
.
tomassini.sario@libero.it
Dottore in Scienze Ambientali e in Scienze Naturali, è specializzato nello studio e nel monitoraggio della fauna selvatica.
Laureato in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Perugia, concentra le attività di tirocinio e tesi in l’ambito zoologico. Conseguita la laurea triennale inizia una collaborazione con Oikos Milano. Durante questo periodo prenderà parte al progetto Life U-SAVEREDS e parteciperà a diverse azioni di monitoraggio all’interno del Parco Nazionale del Circeo e nel contempo consegue la laurea Magistrale in Scienze Ambientali presso l'Università dell'Insubria. Specializzato in monitoraggio e gestione della fauna, attualmente svolge attività di consulenza e monitoriaggio per vari enti di ricerca
e collabora attivamente con il team di zoologi con cui si è formato. Appassionato fin da giovanissimo di escursionismo, è Guida Ambientale ed escursionistica abilitata ed associata ad AIGAE.
jenkasyr5@gmail.com
Dottoressa in Scienze Naturali e Primatologia, è specializzata nello studio della fauna selvatica terrestre.
Laureata in Scienze Naturali presso l’Università di Padova, concentra le sue attenzioni in ambito antropologico ed etologico.
Al conseguimento della laurea si trasferisce quindi all’estero per
specializzarsi in Primate Biology, Behaviour and Conservation presso l’Università londinese di Roehampton, con attività di ricerca sul campo incentrata in Belize.
Attualmente studia Scienze e Gestione della Natura presso l’Università di Bologna e nel contempo ha all’attivo l’abitazione a guida escursionistica accreditata AIGAE.
Entusiasta fin da piccola di natura e di viaggi, partecipa ben presto ad esperienze di volontariato ambientale all’estero e nel tempo libero si diletta ad organizzare itinerari eco-turistici.
riccardo.mattea@hotmail.it
Dottore in Global Biodiversity and Conservation (University of Sussex, Brighton, UK.), è specializzato nello studio di volatili, rettili e insetti.
Laureato in Zoologia, presso Anglia Ruskin University (Cambridge, UK.), si Luarea nuovamente in Global Biodiversity and Conservation presso University of Sussex (Brighton, UK.) spcializzandosi in in Entomo ed Erpetofauna .
Dopo la laurea ha partecipato a diversi progetti di monitoraggio internazionali e intercontinentali sia come rilevatore che come coordinatore dei rilevatori.
Ha pubblicato su diverse riviste scientifiche di settore e partecipato a convegni nazionali e internazionali.
Attualmente collabora con vari studi a progetti di vario genere tutti incentrati sulla conoscienze e la protezione della fauna.
Appassionato fin da bambino di escursionismo, da anni affianca numerose Guide Naturali Escursionistiche in veste di esperto.
michele.ceccati98@gmail.com
Laureando in Scienze Forestali e Ambientali presso l'Università Politecnica delle Marche.
Iscritto al terzo anno della laurea in Scienze Forestali ed Ambientali all'Università Politecnica delle Marche, ha collaborato con diverse associazioni, enti di ricerca e parchi alle attività di censimento della fauna, rilievi forestali e convalida a terra dei dati cartografici.
Attualmente coopera con la sezione di selvicoltura ed ecologia forestale del dipatimeto di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'UNIVPM ed è impegnato come fotografo naturalista nel progetto della Regione Marche "Sushi Drop" relativo al monitoraggio dei fondali del mare Adriatico.
Da sempre appassionato di attività outdoor e di montagna, Pratica diversi sport tra cui trail running, bouldering e sci alpino.
info@stefanorecanatini.it
Fotografo professionista, Alpinista, Speleologo e Arboricoltore specializzato in cura e stabilizzazione di alberi monumentali.
Frequentatore assiduo dell’ambiente montano anche come accompagnatore di alpinismo giovanile del Club Alpino Italiano ed istruttore di tecnica della Società Speleologica Italiana, da anni partecipa attivamente a diversi progetti di ricerca in ambiente ipogeo (anche urbano). Ha preso parte come operatore sul campo a molteplici attività di rilevamento faunistico e forestale e pubblicato in collaborazione con specialisti di fama internazionale sulle principali riviste di arboricoltura, biologia e speleologia. Attualmente lavora come operatore di lavori in sospensione su funi (con qualifica internazionale IRATA) e arboricoltore in treeclimbing.
Da sempre collabora con associazioni ed esperti per promuovere la conoscenza dell’ambiente ed il rispetto della montagna soprattuttofra i più giovani.
manu.ama89@gmail.com
Dottore in Biodiversità ed Evoluzione, Dottorando in Paleontologia, è specialista nella determinazione e nello studio di materiale fossile.
Laureato in sienze biologiche, sezione biomolecolare, all'Università degli studi di Urbino, si Luarea nuovamente in Biodiversità ed evoluzione presso l'Università di Bologna spcializzandosi in in Paleontologia.
Vincitore del "Ernst Mach grant" per lo studio su evoluzione e sistematica dello squalo Ptychodus da materiale fossile, è attualmente dottorando in Paleontologia presso l'università di Vienna (Wienn universitat). La sua linea di ricerca si incentra principalmente sulla Paleontologia dei vertebrati fossili con focus sugli squali del Cretaceo.
Ha partecipato a diversi convegni nazionali e internazionali ed ha pubblicato sulle principlai riviste scientifiche del settore.
.
raffaelegori@hotmail.it
Dottore in Sociologia, è specializzato nella gestione dei gruppi complessi e nell'analisi delle dinamiche socio-culturali dell'appennino.
Laureato in Sociologia e Scienze Criminologiche e per la sicurezza presso l'Università degli studi di Bologna, segue con successo vari corsi di formazione specializzandosi nella crezione e gestione dei gruppi di lavoro e nelle relazioni interpersonali. Si specializza successivamente nell'"Emotional Fitness" disciplina basata sulla capacità di acquaisire elevato controllo emozionale, fondamentale per gestire gruppi problematici o situazioni di crisi e contrasti. Da anni si occupa di intrattenimento di gruppi di adolescenti e portatori di handicap.
Arrampicatore, appassionato di Natura ed Escursionismo, da anni collabora con varie associaioni e guide per favorire l'avvicinamento consapevole di giovani e diversamente abili alla natura.